Serrande: cosa sono, a cosa servono e perché sceglierle rispetto a un Portone Sezionale

Le serrande sono una soluzione estremamente diffusa per la chiusura di varchi in ambito commerciale, industriale e residenziale. Robuste, compatte e pratiche, si prestano a numerosi contesti grazie alla loro versatilità.
Ma cosa sono esattamente, a cosa servono e quando conviene scegliere una serranda invece di un portone sezionale? Scopriamolo insieme.

Cosa sono le serrande?

Le serrande avvolgibili sono chiusure verticali costituite da elementi in metallo (generalmente acciaio o alluminio) che si avvolgono su un rullo posto nella parte superiore dell’apertura. 

Le serrande servono a proteggere varchi di accesso a negozi, magazzini, garage o capannoni industriali. Offrono un’elevata resistenza meccanica, sono poco ingombranti e possono essere dotate di motorizzazione per l’apertura automatica. Sono ideali per chi cerca una chiusura sicura ma che non occupi particolare spazio in fase di apertura/chiusura.

Serranda o portone sezionale? Quale scegliere?

Il portone sezionale è un’ottima alternativa, soprattutto in ambito industriale. Si apre scorrendo verso l’alto con pannelli che si ripiegano all’interno del soffitto. Tuttavia, il portone sezionale un ingombro interno maggiore e può essere più costoso.

Scegliere una serranda può essere vantaggioso in questi casi:

- Se lo spazio interno risulta ridotto;

- Se viene richiesta rapidità di apertura e chiusura;

- Se si necessita di una protezione esterna semplice , ma resistente;

Manutenzione e riparazione delle serrande

Per funzionare correttamente e garantire sicurezza, le serrande devono essere mantenute in perfetto stato. Con il tempo, possono verificarsi usure a molle, guide, motori o elementi di scorrimento.
Intech Italy offre un servizio completo di manutenzione preventiva, riparazioni rapide e sostituzione di componenti danneggiati, oppure di una nuova installazione qualora non si potessero riparare o se il vano muro risultasse vuoto.

Un intervento tempestivo su una serranda bloccata o rumorosa evita guasti più gravi e garantisce sempre la massima efficienza.

Nuove installazioni: soluzioni su misura con Intech Italy

Se stai pensando di installare una nuova serranda, Intech Italy progetta e realizza chiusure su misura, anche per grandi aperture industriali o contesti speciali come tensostrutture. L'azienda fornisce sia serrande manuali che motorizzate, garantendo materiali di alta qualità e un servizio professionale dalla consulenza iniziale alla posa in opera.

Le serrande rappresentano una soluzione pratica, sicura e durevole per numerosi contesti. Se vuoi assicurarti che la tua serranda sia sempre efficiente, rivolgiti a Intech Italy: esperienza, professionalità e un servizio completo per manutenzione, riparazione e nuove installazioni su misura per le tue esigenze.

Uscite di Sicurezza: cosa sono e a cosa servono

Le uscite di sicurezza sono porte fondamentali in qualsiasi edificio industriale, commerciale o pubblico. 
Garantire un’evacuazione rapida e sicura, in caso di emergenza, è un obbligo di legge oltre che una responsabilità verso i propri dipendenti e clienti. 
Ma esattamente, di cosa si tratta parlando di uscite di sicurezza e perché è così importante avere un servizio efficiente di assistenza
In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che c’è da sapere, con un focus sui servizi di Intech Italy, specializzata in manutenzione, riparazione e nuove installazioni.

Cosa sono le uscite di sicurezza?

Le uscite di sicurezza sono porte pensate per essere utilizzate in caso di emergenza, come incendi o blackout, per permettere alle persone di lasciare rapidamente e in sicurezza un edificio.
Sono dotate di accessoristica specifica, il più comune e conosciuto è sicuramente il maniglione antipanico, che consente l’apertura immediata senza difficolta, grazie anche al cartello freccia - senso di spinta, che indica dov'è corretto premere per aprire l'uscita di sicurezza. 

Le porte delle uscite di sicurezza devono rispettare normative precise sia a livello europeo che nazionale, per esempio il maniglione antipanico deve presentare la marchiatura CE, e la loro efficienza dev'essere sempre garantita con le manutenzioni ed i controlli sulle stesse attrezzature.

Perché la manutenzione delle uscite di sicurezza è essenziale

La manutenzione regolare delle uscite di sicurezza non è solo obbligatoria per legge, ma è anche fondamentale per garantire la funzionalità dell'attrezzatura in caso di necessità.
Una porta bloccata, una maniglia rotta o un maniglione antipanico non funzionante possono mettere a rischio vite umane.

Intech Italy offre un servizio completo di manutenzione programmata per porte di sicurezza, insieme alle porte tagliafuoco, assicurando il perfetto stato di ogni componente e la conformità alle normative vigenti.

Riparazione e nuove installazioni

In caso di guasti o danneggiamenti, è essenziale intervenire in modo tempestivo, marchio di fabbrica di Intech Italy.

Ci occupiamo anche della riparazione immediata delle uscite di sicurezza, garantendo tempi di intervento rapidi, entro le 48 ore dall'invio della richiesta di urgenza e l'utilizzo di ricambi certificati.

Inoltre, l’azienda è specializzata in nuove installazioni di uscite di sicurezza, anche in contesti industriali complessi o in strutture prefabbricate come le tensostrutture.

Perché scegliere Intech Italy

Affidarsi a Intech Italy significa scegliere un partner esperto, affidabile e certificato. Con anni di esperienza nel settore dell’assistenza per porte, portoni industriali e rampe di carico, l’azienda rappresenta un punto di riferimento anche per quanto riguarda le uscite di sicurezza.

I nostri tecnici di Intech Italy sono formati per operare in piena sicurezza e costantemente aggiornati, con competenza su tutte le tipologie di componentistiche: maniglioni antipanico, maniglie, chiudiporta aereo ed altro ancora.

Necessiti di un consulto su una porta uscita di sicurezza? La porta non chiude bene, il manto della porta è bucato? Contattaci per richiedere un sopralluogo!

 

Tensostrutture: cosa sono e a cosa servono

Le tensostrutture sono soluzioni architettoniche moderne ed estremamente versatili, perfette per la copertura di grandi spazi senza l’ingombro di strutture portanti interne.

Le stesse sono composte da una struttura portante in acciaio o alluminio e un manto in PVC resistente a copertura.

Queste coperture possono essere utilizzate in numerosi settori: dall’industriale al commerciale, dallo sportivo agli eventi temporanei.

Sempre più spesso, vengono utilizzate nelle aziende questa tipologia di attrezzatura mobile, utile a tutti, non soltanto le aziende.

A cosa servono le tensostrutture

Le tensostrutture vengono utilizzate per:

  • Magazzini e depositi industriali permanenti o temporanei;

  • Aree di carico/scarico coperte;

  • Spazi espositivi o fieristici;

  • Palestre, centri sportivi e coperture per campi;

  • Tensostrutture per eventi, fiere e manifestazioni.

Il loro vantaggio principale è la flessibilità: si possono montare e smontare rapidamente, adattandosi a diverse esigenze logistiche e di spazio.

L’importanza della manutenzione sulle tensostrutture

Una tensostruttura ben mantenuta può durare oltre 10 anni, garantendo un ritorno sull’investimento ottimale. Tuttavia, il manto in PVC, esposto agli agenti atmosferici e all’usura del tempo, può deteriorarsi. Quando questo accade, è fondamentale sapere che non è possibile ripararlo in modo tradizionale: è necessario sostituirlo completamente.

Il nostro servizio: nuove installazioni e riparazioni specializzate

Intech Italy offre un servizio completo per le tensostrutture:

  • Nuove installazioni con materiali di alta qualità;

  • Riparazioni professionali tramite termosaldatura su manti in PVC danneggiati, laddove possibile;

  • Sostituzione del manto quando il manto non è troppo deteriorato.

Grazie alla nostra esperienza e all’uso di tecnologie affidabili, garantiamo soluzioni durature e personalizzate. Investire in una tensostruttura significa scegliere efficienza, durabilità e risparmio nel tempo.

Ma anche saper sfruttare gli spazi esterni che un'azienda dispone.

 

Le tensostrutture rappresentano una scelta strategica per molte realtà aziendali che hanno spazio all'esterno dell'edificio, ma non solo per loro.

Mantenere il manto in buono stato è fondamentale per garantirne la funzionalità e la sicurezza. Rivolgiti a professionisti del settore per l’installazione o la manutenzione: affidati a Intech Italy per un servizio completo e su misura.

 

Porte tagliafuoco: cosa sono e quali sono le loro caratteristiche

Le porte tagliafuoco sono elementi essenziali per garantire la sicurezza negli edifici, limitando la propagazione di fiamme e fumo in caso di incendio. 
La corretta scelta, installazione e manutenzione di questi sistemi sono fondamentali per assicurare la protezione del personale in azienda e dei macchinari e delle attrezzature presenti.
In questo articolo, analizzeremo le differenze tra le principali tipologie di porte tagliafuoco e l'importanza della manutenzione periodica, con un focus sulla normativa vigente.

Tipologie di Porte Tagliafuoco

Porta Tagliafuoco a 1 Battente

Le porte tagliafuoco a un battente sono tra le più comuni e vengono installate in ambienti con passaggi di dimensioni ridotte. Offrono un’elevata resistenza al fuoco e sono dotate di chiusura automatica per garantire la compartimentazione degli spazi in caso di incendio.

Porta Tagliafuoco a 2 Battenti

Le porte tagliafuoco a due battenti sono indicate per aperture più ampie e per ambienti ad alto transito. Solitamente dotate di una chiusura sequenziale che permette la corretta chiusura delle ante in caso di emergenza, sono fondamentali per garantire la protezione in grandi edifici industriali o commerciali.

La scelta tra una porta tagliafuoco ad un battente ed una a due battenti dipende esclusivamente dalle misure del vano muro.
Se lo spazio è considerevole, si opterà per un’installazione a due battenti, se lo spazio è invece più ridotto, si opterà per una soluzione ad un solo battente.

Porta Tagliafuoco Scorrevole

Le porte tagliafuoco scorrevoli sono progettate per chiudere automaticamente l’apertura in caso di incendio grazie a un sistema di contrappesi. Sono ideali per industrie, magazzini e grandi spazi in cui è necessario un passaggio libero in condizioni normali ma una chiusura instantanea in caso di emergenza.

Manutenzione delle Porte Tagliafuoco: Un Aspetto Cruciale

La manutenzione delle porte tagliafuoco è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento e la conformità alle normative di sicurezza. Intech Italy offre servizi di assistenza specializzata per verificare l’integrità delle guarnizioni, la funzionalità dei dispositivi di chiusura automatica e la resistenza strutturale delle porte.

Una manutenzione periodica previene malfunzionamenti e assicura che le porte tagliafuoco svolgano il loro compito in modo efficace in caso di emergenza.
Secondo il D.M. 10 marzo 1998 e la norma UNI 11473, le verifiche devono essere effettuate regolarmente da tecnici qualificati.

Normative di Riferimento per le Porte Tagliafuoco

Le porte tagliafuoco devono rispettare normative ben precise per garantire la sicurezza degli edifici. Le principali leggi e norme di riferimento includono:

  • Norma UNI 9723 e EN 1634-1: specificano le caratteristiche tecniche e le prove di resistenza al fuoco per le porte tagliafuoco.
  • D.M. 10 marzo 1998: regolamenta la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, includendo le prescrizioni per le chiusure resistenti al fuoco.
  • UNI 11473: definisce i criteri di installazione, manutenzione e controllo delle porte tagliafuoco.

 

Le porte tagliafuoco rappresentano un elemento essenziale per la sicurezza degli edifici. La scelta tra una porta a 1 battente, 2 battenti o scorrevole dipende dalle esigenze specifiche dell’ambiente e degli spazi, ma in ogni caso è indispensabile effettuare una manutenzione regolare per garantirne l’effettiva efficacia. Intech Italy offre un servizio professionale di assistenza e manutenzione, assicurando il pieno rispetto delle normative vigenti e la massima protezione per persone e beni.

Se desideri maggiori informazioni sui nostri servizi di manutenzione e assistenza per porte tagliafuoco, contattaci in ufficio al numero 02 9029006.

Portoni a Libro: La Soluzione Ideale per Chiusure Industriali

Cosa Sono i Portoni a Libro?

I portoni a libro sono una delle soluzioni più diffuse per la chiusura di varchi industriali, grazie alla loro praticità e versatilità. Si tratta di sistemi di chiusura costituiti da pannelli incernierati tra loro, che si ripiegano lateralmente, riducendo l'ingombro e ottimizzando lo spazio disponibile. Questo li rende ideali per aziende che necessitano di accessi ampi e funzionali, senza sacrificare sicurezza ed efficienza.

A Cosa Servono e Perché Sceglierli?

I portoni a libro sono progettati per garantire una chiusura sicura ed efficiente in ambienti industriali, magazzini, officine e capannoni. Ecco alcuni vantaggi principali:

  • Praticità e facilità di utilizzo: Grazie al loro sistema di apertura laterale, i portoni a libro permettono un accesso rapido e senza ostacoli.

  • Ottimizzazione dello spazio: Non avendo bisogno di binari a soffitto, sono perfetti per ambienti con strutture particolari o con limiti di altezza.

  • Resistenza e sicurezza: Realizzati con materiali robusti, offrono un'ottima protezione contro agenti atmosferici e tentativi di effrazione.

  • Isolamento termico e acustico: I modelli più avanzati garantiscono un'efficace coibentazione, migliorando l'efficienza energetica dell'edificio.

Come Sfruttare al Meglio i portoni a libro in Azienda

Per ottenere il massimo dai portoni a libro, è fondamentale adottare le giuste strategie di installazione e utilizzo:

  • Scelta del materiale: Optare per pannelli coibentati se si desidera un buon isolamento termico o per materiali più leggeri se la priorità è la velocità di apertura.

  • Automazione: L'integrazione con sistemi automatici permette di migliorare la produttività e ridurre i tempi di attesa.

  • Manutenzione periodica: Un controllo regolare evita guasti improvvisi e prolunga la vita del portone.

Assistenza: Perché è importante avere un contratto di manutenzione

La manutenzione dei portoni a libro è essenziale per garantirne l'affidabilità nel tempo. Affidarsi a un servizio specializzato, come quello offerto da Intech Italy, consente di:

  • Prevenire blocchi o malfunzionamenti che potrebbero rallentare le operazioni aziendali.

  • Garantire la sicurezza dei lavoratori evitando rotture improvvise.

  • Mantenere l'efficienza energetica, grazie alla corretta sigillatura delle chiusure.

Con un servizio di assistenza e manutenzione programmata, è possibile ridurre i costi di riparazione e garantire una maggiore durata delle chiusure industriali, potendo posticipare il più a lungo possibile una nuova installazione.

Conclusione

I portoni a libro rappresentano una soluzione ideale per le aziende che cercano praticità, sicurezza ed efficienza. Con la giusta manutenzione e assistenza, possono garantire prestazioni ottimali per molti anni. Se desideri un supporto professionale per l'installazione o la manutenzione dei tuoi portoni a libro, Intech Italy è il partner giusto per te!

Ascoltiamo sempre le necessità dei nostri clienti: il nostro obiettivo è rendere e mantenere le attrezzature delle aziende che seguiamo nel modo più efficiente possibile!

 

uscite di sicurezza
uscite di sicurezza

Uscite di Sicurezza: cosa sono e a cosa servono

Le uscite di sicurezza sono porte fondamentali in qualsiasi edificio industriale, commerciale o pubblico. 
Garantire un’evacuazione rapida e sicura, in caso di emergenza, è un obbligo di legge oltre che una responsabilità verso i propri dipendenti e clienti. 
Ma esattamente, di cosa si tratta parlando di uscite di sicurezza e perché è così importante avere un servizio efficiente di assistenza
In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che c’è da sapere, con un focus sui servizi di Intech Italy, specializzata in manutenzione, riparazione e nuove installazioni.

Cosa sono le uscite di sicurezza?

Le uscite di sicurezza sono porte pensate per essere utilizzate in caso di emergenza, come incendi o blackout, per permettere alle persone di lasciare rapidamente e in sicurezza un edificio.
Sono dotate di accessoristica specifica, il più comune e conosciuto è sicuramente il maniglione antipanico, che consente l’apertura immediata senza difficolta, grazie anche al cartello freccia - senso di spinta, che indica dov'è corretto premere per aprire l'uscita di sicurezza. 

Le porte delle uscite di sicurezza devono rispettare normative precise sia a livello europeo che nazionale, per esempio il maniglione antipanico deve presentare la marchiatura CE, e la loro efficienza dev'essere sempre garantita con le manutenzioni ed i controlli sulle stesse attrezzature.

Perché la manutenzione delle uscite di sicurezza è essenziale

La manutenzione regolare delle uscite di sicurezza non è solo obbligatoria per legge, ma è anche fondamentale per garantire la funzionalità dell'attrezzatura in caso di necessità.
Una porta bloccata, una maniglia rotta o un maniglione antipanico non funzionante possono mettere a rischio vite umane.

Intech Italy offre un servizio completo di manutenzione programmata per porte di sicurezza, insieme alle porte tagliafuoco, assicurando il perfetto stato di ogni componente e la conformità alle normative vigenti.

Riparazione e nuove installazioni

In caso di guasti o danneggiamenti, è essenziale intervenire in modo tempestivo, marchio di fabbrica di Intech Italy.

Ci occupiamo anche della riparazione immediata delle uscite di sicurezza, garantendo tempi di intervento rapidi, entro le 48 ore dall'invio della richiesta di urgenza e l'utilizzo di ricambi certificati.

Inoltre, l’azienda è specializzata in nuove installazioni di uscite di sicurezza, anche in contesti industriali complessi o in strutture prefabbricate come le tensostrutture.

Perché scegliere Intech Italy

Affidarsi a Intech Italy significa scegliere un partner esperto, affidabile e certificato. Con anni di esperienza nel settore dell’assistenza per porte, portoni industriali e rampe di carico, l’azienda rappresenta un punto di riferimento anche per quanto riguarda le uscite di sicurezza.

I nostri tecnici di Intech Italy sono formati per operare in piena sicurezza e costantemente aggiornati, con competenza su tutte le tipologie di componentistiche: maniglioni antipanico, maniglie, chiudiporta aereo ed altro ancora.

Necessiti di un consulto su una porta uscita di sicurezza? La porta non chiude bene, il manto della porta è bucato? Contattaci per richiedere un sopralluogo!

 

tensostrutture
tensostrutture

Tensostrutture: cosa sono e a cosa servono

Le tensostrutture sono soluzioni architettoniche moderne ed estremamente versatili, perfette per la copertura di grandi spazi senza l’ingombro di strutture portanti interne.

Le stesse sono composte da una struttura portante in acciaio o alluminio e un manto in PVC resistente a copertura.

Queste coperture possono essere utilizzate in numerosi settori: dall’industriale al commerciale, dallo sportivo agli eventi temporanei.

Sempre più spesso, vengono utilizzate nelle aziende questa tipologia di attrezzatura mobile, utile a tutti, non soltanto le aziende.

A cosa servono le tensostrutture

Le tensostrutture vengono utilizzate per:

  • Magazzini e depositi industriali permanenti o temporanei;

  • Aree di carico/scarico coperte;

  • Spazi espositivi o fieristici;

  • Palestre, centri sportivi e coperture per campi;

  • Tensostrutture per eventi, fiere e manifestazioni.

Il loro vantaggio principale è la flessibilità: si possono montare e smontare rapidamente, adattandosi a diverse esigenze logistiche e di spazio.

L’importanza della manutenzione sulle tensostrutture

Una tensostruttura ben mantenuta può durare oltre 10 anni, garantendo un ritorno sull’investimento ottimale. Tuttavia, il manto in PVC, esposto agli agenti atmosferici e all’usura del tempo, può deteriorarsi. Quando questo accade, è fondamentale sapere che non è possibile ripararlo in modo tradizionale: è necessario sostituirlo completamente.

Il nostro servizio: nuove installazioni e riparazioni specializzate

Intech Italy offre un servizio completo per le tensostrutture:

  • Nuove installazioni con materiali di alta qualità;

  • Riparazioni professionali tramite termosaldatura su manti in PVC danneggiati, laddove possibile;

  • Sostituzione del manto quando il manto non è troppo deteriorato.

Grazie alla nostra esperienza e all’uso di tecnologie affidabili, garantiamo soluzioni durature e personalizzate. Investire in una tensostruttura significa scegliere efficienza, durabilità e risparmio nel tempo.

Ma anche saper sfruttare gli spazi esterni che un'azienda dispone.

 

Le tensostrutture rappresentano una scelta strategica per molte realtà aziendali che hanno spazio all'esterno dell'edificio, ma non solo per loro.

Mantenere il manto in buono stato è fondamentale per garantirne la funzionalità e la sicurezza. Rivolgiti a professionisti del settore per l’installazione o la manutenzione: affidati a Intech Italy per un servizio completo e su misura.

 

porte tagliafuoco
porte tagliafuoco

Porte tagliafuoco: cosa sono e quali sono le loro caratteristiche

Le porte tagliafuoco sono elementi essenziali per garantire la sicurezza negli edifici, limitando la propagazione di fiamme e fumo in caso di incendio. 
La corretta scelta, installazione e manutenzione di questi sistemi sono fondamentali per assicurare la protezione del personale in azienda e dei macchinari e delle attrezzature presenti.
In questo articolo, analizzeremo le differenze tra le principali tipologie di porte tagliafuoco e l'importanza della manutenzione periodica, con un focus sulla normativa vigente.

Tipologie di Porte Tagliafuoco

Porta Tagliafuoco a 1 Battente

Le porte tagliafuoco a un battente sono tra le più comuni e vengono installate in ambienti con passaggi di dimensioni ridotte. Offrono un’elevata resistenza al fuoco e sono dotate di chiusura automatica per garantire la compartimentazione degli spazi in caso di incendio.

Porta Tagliafuoco a 2 Battenti

Le porte tagliafuoco a due battenti sono indicate per aperture più ampie e per ambienti ad alto transito. Solitamente dotate di una chiusura sequenziale che permette la corretta chiusura delle ante in caso di emergenza, sono fondamentali per garantire la protezione in grandi edifici industriali o commerciali.

La scelta tra una porta tagliafuoco ad un battente ed una a due battenti dipende esclusivamente dalle misure del vano muro.
Se lo spazio è considerevole, si opterà per un’installazione a due battenti, se lo spazio è invece più ridotto, si opterà per una soluzione ad un solo battente.

Porta Tagliafuoco Scorrevole

Le porte tagliafuoco scorrevoli sono progettate per chiudere automaticamente l’apertura in caso di incendio grazie a un sistema di contrappesi. Sono ideali per industrie, magazzini e grandi spazi in cui è necessario un passaggio libero in condizioni normali ma una chiusura instantanea in caso di emergenza.

Manutenzione delle Porte Tagliafuoco: Un Aspetto Cruciale

La manutenzione delle porte tagliafuoco è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento e la conformità alle normative di sicurezza. Intech Italy offre servizi di assistenza specializzata per verificare l’integrità delle guarnizioni, la funzionalità dei dispositivi di chiusura automatica e la resistenza strutturale delle porte.

Una manutenzione periodica previene malfunzionamenti e assicura che le porte tagliafuoco svolgano il loro compito in modo efficace in caso di emergenza.
Secondo il D.M. 10 marzo 1998 e la norma UNI 11473, le verifiche devono essere effettuate regolarmente da tecnici qualificati.

Normative di Riferimento per le Porte Tagliafuoco

Le porte tagliafuoco devono rispettare normative ben precise per garantire la sicurezza degli edifici. Le principali leggi e norme di riferimento includono:

  • Norma UNI 9723 e EN 1634-1: specificano le caratteristiche tecniche e le prove di resistenza al fuoco per le porte tagliafuoco.
  • D.M. 10 marzo 1998: regolamenta la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, includendo le prescrizioni per le chiusure resistenti al fuoco.
  • UNI 11473: definisce i criteri di installazione, manutenzione e controllo delle porte tagliafuoco.

 

Le porte tagliafuoco rappresentano un elemento essenziale per la sicurezza degli edifici. La scelta tra una porta a 1 battente, 2 battenti o scorrevole dipende dalle esigenze specifiche dell’ambiente e degli spazi, ma in ogni caso è indispensabile effettuare una manutenzione regolare per garantirne l’effettiva efficacia. Intech Italy offre un servizio professionale di assistenza e manutenzione, assicurando il pieno rispetto delle normative vigenti e la massima protezione per persone e beni.

Se desideri maggiori informazioni sui nostri servizi di manutenzione e assistenza per porte tagliafuoco, contattaci in ufficio al numero 02 9029006.

portoni libro
portoni libro

Portoni a Libro: La Soluzione Ideale per Chiusure Industriali

Cosa Sono i Portoni a Libro?

I portoni a libro sono una delle soluzioni più diffuse per la chiusura di varchi industriali, grazie alla loro praticità e versatilità. Si tratta di sistemi di chiusura costituiti da pannelli incernierati tra loro, che si ripiegano lateralmente, riducendo l'ingombro e ottimizzando lo spazio disponibile. Questo li rende ideali per aziende che necessitano di accessi ampi e funzionali, senza sacrificare sicurezza ed efficienza.

A Cosa Servono e Perché Sceglierli?

I portoni a libro sono progettati per garantire una chiusura sicura ed efficiente in ambienti industriali, magazzini, officine e capannoni. Ecco alcuni vantaggi principali:

  • Praticità e facilità di utilizzo: Grazie al loro sistema di apertura laterale, i portoni a libro permettono un accesso rapido e senza ostacoli.

  • Ottimizzazione dello spazio: Non avendo bisogno di binari a soffitto, sono perfetti per ambienti con strutture particolari o con limiti di altezza.

  • Resistenza e sicurezza: Realizzati con materiali robusti, offrono un'ottima protezione contro agenti atmosferici e tentativi di effrazione.

  • Isolamento termico e acustico: I modelli più avanzati garantiscono un'efficace coibentazione, migliorando l'efficienza energetica dell'edificio.

Come Sfruttare al Meglio i portoni a libro in Azienda

Per ottenere il massimo dai portoni a libro, è fondamentale adottare le giuste strategie di installazione e utilizzo:

  • Scelta del materiale: Optare per pannelli coibentati se si desidera un buon isolamento termico o per materiali più leggeri se la priorità è la velocità di apertura.

  • Automazione: L'integrazione con sistemi automatici permette di migliorare la produttività e ridurre i tempi di attesa.

  • Manutenzione periodica: Un controllo regolare evita guasti improvvisi e prolunga la vita del portone.

Assistenza: Perché è importante avere un contratto di manutenzione

La manutenzione dei portoni a libro è essenziale per garantirne l'affidabilità nel tempo. Affidarsi a un servizio specializzato, come quello offerto da Intech Italy, consente di:

  • Prevenire blocchi o malfunzionamenti che potrebbero rallentare le operazioni aziendali.

  • Garantire la sicurezza dei lavoratori evitando rotture improvvise.

  • Mantenere l'efficienza energetica, grazie alla corretta sigillatura delle chiusure.

Con un servizio di assistenza e manutenzione programmata, è possibile ridurre i costi di riparazione e garantire una maggiore durata delle chiusure industriali, potendo posticipare il più a lungo possibile una nuova installazione.

Conclusione

I portoni a libro rappresentano una soluzione ideale per le aziende che cercano praticità, sicurezza ed efficienza. Con la giusta manutenzione e assistenza, possono garantire prestazioni ottimali per molti anni. Se desideri un supporto professionale per l'installazione o la manutenzione dei tuoi portoni a libro, Intech Italy è il partner giusto per te!

Ascoltiamo sempre le necessità dei nostri clienti: il nostro obiettivo è rendere e mantenere le attrezzature delle aziende che seguiamo nel modo più efficiente possibile!

 

Image

CONTATTACI

Indirizzo

INTECH ITALY SRL

Via Busto Garolfo, 23, 20003 Casorezzo, MI

info@intech-italy.it